
di Vittorio Petrella, 25 aprile 2015 [Fotografia: Q.pictures]
Se in tutti gli studi di avvocati italiani è immancabile la presenza della pubblicazione di settore Guida al Diritto, varcando le porte di uno studio legale o notarile tedesco è impossibile non imbattersi nella Neue Juristische Wochenschrift (NJW), l’ebdomadario giuridico per eccellenza dei giuristi tedeschi, sempre ben custodita e pronta per essere sfogliata in forma cartacea oppure online. Perché sì, la rivista specializzata viene consultata da qualsiasi avvocato o notaio tedesco.
Rivista giuridica Neue Juristische Wochenschrift
Il settimanale giuridico, fondato nel 1947 e pubblicato dal 1949 da Verlag C. H. Beck ‒ l’editore giuridico tedesco per eccellenza ‒ ha una tiratura di oltre 33.000 copie ed è strutturato per articoli specializzati che trattano, esaminano e commentano sentenze selezionate di tribunali tedeschi di ogni grado e giurisdizione.
Oltre a riportare le sentenze dei fori, la rivista funge anche da punto d’incontro per il comparto, ospitando offerte di lavoro rivolte agli operatori del settore e inserzioni che propongono servizi legali, o attinenti al settore giuridico, di diverso tipo. Come ad esempio i servizi linguistici di traduzioni legali e interpretariati per rogiti notarili e trattative contrattuali che Punto Italiano offre nella sua inserzione specializzata nel numero 17/15 del settimanale.
Il vostro studio legale ha bisogno di partner competenti e certificati per traduzioni e interpretariati giuridici tedesco-italiano e italiano-tedesco? Non esitate a contattare i professionisti di Punto Italiano.