-
Il linguaggio di genere nella traduzione dal tedesco all’italiano
Articolo di Francesca Parenti | marzo 2022 Tradurre il linguaggio di genere: esempi concreti dalla bottega di una traduttrice...
-
100 anni di Gianni Rodari – eventi, podcast e iniziative per “il maestro della fantasia” amato e tradotto in tutto il mondo
Per il centenario di Rodari sono previsti eventi in molte città italiane ed estere. Non c’è da stupirsi: “il…
-
Tradurre il dialetto: il caso del commissario Montalbano
Tradurre testi in cui all’italiano si affiancano i dialetti: le varietà linguistiche nei gialli del commissario Montalbano. Da professionisti…
-
Aspettando il Natale in Germania
Canti natalizi, mercatini illuminati in tutte le piazze, fantasiosi calendari dell’avvento e stivali tirati a lucido davanti a ogni...
-
Libri bilingui per bambini: la traduzione tedesco-italiano e il mercato in Germania
Bilinguismo e letteratura per bambini La sera, chiusa la porta dell’ufficio e smessi i panni di liberi professionisti, anche...
-
Wattenmeer: tutto un altro mare – tutta un’altra lingua
Spiagge interminabili, sabbia finissima, un mare che non sembra mai diventare profondo, chilometri di piste ciclabili, vento costante e...
-
Questione di stile
Il traduttore come scrittore e la lingua madre Quando si pensa al traduttore, ci si immagina un esperto della...
-
Cinema! Italia! – Rassegna cinematografica in Germania
Cinema italiano in Germania In Germania, da ormai 19 anni, ogni autunno si rinnova l’appuntamento con il cinema italiano....