Cose da traduttori … punto per punto.
Articoli su lingua, cultura, eventi e novità del settore
- Marzo 2022
Il linguaggio di genere nella traduzione dal tedesco all’italiano
Leggi tuttoArticolo di Francesca Parenti | marzo 2022 Tradurre il linguaggio di genere: esempi concreti dalla bottega di una traduttrice In Italia il dibattito sul linguaggio inclusivo e sulla discriminazione di genere è di grande attualità. In Germania se ne...
- Maggio 2021
Nuove tariffe per interpreti e traduttori
Leggi tuttoIn Germania, solo per i servizi di traduzione e interpretariato in materia giuridica vigono prezzi fissi. Dal 2021 è finalmente entrata in vigore la modifica della legge che regolamenta le tariffe per i servizi di traduzione e interpretariato.
- Giugno 2020
100 anni di Gianni Rodari – eventi, podcast e iniziative per “il maestro della fantasia” amato e tradotto in tutto il mondo
Leggi tuttoPer il centenario di Rodari sono previsti eventi in molte città italiane ed estere. Non c’è da stupirsi: “il maestro della fantasia” è stato tradotto in tutto il mondo e ha raggiunto i bambini ai quattro angoli della terra.
- Maggio 2020
Acqua, storia e architettura: i bunker nazisti sotto le Piccole Dolomiti
Leggi tuttoNell’aprile del 1945 il bunker tedesco sotto il centro termale di Recoaro ospitò l’incontro dei protagonisti tedeschi dell’Operazione Sunrise che portò all’armistizio e la fine dell’occupazione. Oggi, con la riapertura delle gallerie antiaeree e il progetto di un percorso…
- Marzo 2020
Tradurre dépliant in InDesign: il formato export mette d’accordo grafico e traduttore
Leggi tuttoLa traduzione di brochure, cataloghi o riviste può comportare difficoltà tecniche: generalmente gli stampati sono realizzati in InDesign, un formato che crea spesso problemi ai traduttori. La soluzione? È tra i ferri del mestiere del traduttore professionista.
- Luglio 2019
Tradurre il dialetto: il caso del commissario Montalbano
Leggi tuttoTradurre testi in cui all’italiano si affiancano i dialetti: le varietà linguistiche nei gialli del commissario Montalbano. Da professionisti della traduzione ci mettiamo nei panni del collega che si trova a trasporli nella propria lingua.
- Maggio 2019
ILfest – Il festival di letteratura italiana in Germania
Leggi tuttoArticolo di Vittorio Petrella | maggio 2019 Questo articolo è disponibile nella traduzione tedesca di Maren Paetzold. «Ma tu lo sai perché Jean Berbeck smise di parlare? – gli chiese. – È una delle tante cose che non disse mai.»...
- Aprile 2019
Tradurre per Vinitaly 2019 – riflessioni semi-sobrie di un mediatore culturale
Leggi tuttoA Vinitaly si raccolgono i frutti del lavoro di un anno intero. Queste sono le osservazioni raccolte durante tre giornate intense trascorse tra gli stand di osterie e cantine, bottiglie e brick dalle forme improbabili.